Un Torneo, Mille Emozioni Giovanni Bisogno: “Il nostro impegno per il futuro del calcio giovanile”

Un Torneo che è ormai storia: la 34ª edizione del “Città di Cava de’ Tirreni” conferma la sua vocazione internazionale e il suo valore educativo

amazon-biancaneve
Con grande soddisfazione e orgoglio, chiudiamo il sipario sulla 34ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”. Una manifestazione che, anno dopo anno, continua a crescere nei numeri, nella qualità tecnica e, soprattutto, nei valori che intende trasmettere.

Quest’anno abbiamo avuto il privilegio di accogliere 80 squadre provenienti da Italia, Germania e Slovenia, che si sono sfidate in 147 partite distribuite su 11 campi in quattro città del nostro territorio. Un impegno organizzativo notevole, reso possibile grazie alla collaborazione di decine di società, istituzioni locali, volontari e partner che hanno sposato, con convinzione, la nostra missione.
amazon-motoheads
A livello sportivo, il torneo ha regalato emozioni indimenticabili. Il doppio trionfo della Rappresentativa Nazionale LND nelle categorie Allievi e Giovanissimi certifica il valore del nostro vivaio e premia il lavoro dei tecnici e dei dirigenti del calcio dilettantistico italiano. Un plauso speciale va a Manuel Mecozzi, nominato miglior calciatore del torneo, simbolo di talento ma anche di correttezza e spirito di squadra.
amazon-italia-shore
Straordinaria anche l’impresa della Virtus Junior Stabia, capace di conquistare ben quattro trofei in diverse categorie: un risultato che parla da solo. Così come meritano un sentito applauso tutte le società vincitrici, i migliori marcatori, e i club premiati per il Fair Play, perché in questo torneo il rispetto, la lealtà e l’educazione sportiva sono sempre stati e resteranno al centro.

Il “Città di Cava de’ Tirreni” non è solo un evento sportivo. È un momento di crescita, di incontro tra culture, di educazione attraverso lo sport. È una festa dello sport giovanile, che mette insieme atleti, famiglie, tecnici e comunità intere. Vedere spalti gremiti, bambini felici e partite combattute ma corrette è la ricompensa più grande per chi, come noi, crede nel potere dello sport come strumento di formazione umana.
amazon-orologio
Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione, a partire dai nostri collaboratori, ai dirigenti federali, agli arbitri, ai media, fino alle istituzioni civili e sportive che ci sostengono con passione. Un ringraziamento particolare va al Presidente del Comitato Regionale Campania, Carmine Zigarelli, sempre presente e vicino alla manifestazione.

Già da oggi guardiamo con entusiasmo al 2026, certi che la 35ª edizione sarà un’altra straordinaria occasione per confermare il prestigio e la vocazione internazionale di questo evento. Il nostro impegno non si ferma. Perché se è vero che il calcio è un gioco, è anche uno dei modi più belli per educare al rispetto, alla condivisione e alla passione.

Giovanni Bisogno
Presidente del Torneo Internazionale “Città di Cava de’ Tirreni”.

loading ads