I segretari Antonio Aiello e Giovanni Guarino denunciano il silenzio dell’azienda: “Nessun confronto su sicurezza, condizioni di lavoro e tutele per i dipendenti. Pronti alla mobilitazione”
NOCERA INFERIORE – La Uiltrasporti lancia un duro attacco alla Nocera Multiservizi, la società che si occupa della gestione dei rifiuti nel territorio di Nocera Inferiore. In una nota firmata congiuntamente dai segretari generale e regionale Antonio Aiello e Giovanni Guarino, il sindacato denuncia “l’assoluta mancanza di risposte” da parte dell’azienda alle numerose istanze inviate nei mesi scorsi.
“Esprimiamo profonda preoccupazione e sdegno – scrivono Aiello e Guarino – per l’inerzia della Società nel rispondere ai nostri quesiti riguardanti la tutela delle condizioni di lavoro, la sicurezza dei dipendenti e la trasparenza delle procedure operative”.
Secondo la Uiltrasporti, l’atteggiamento di chiusura mostrato dalla Nocera Multiservizi rappresenta “una mancanza di rispetto verso il sindacato e, ancor più grave, verso i lavoratori che ogni giorno garantiscono un servizio essenziale alla cittadinanza”.
Allarme sicurezza in vista dell’estate
La preoccupazione è acuita dall’arrivo dell’estate. Con temperature previste intorno ai 40°C e la scarsità di precipitazioni, il sindacato sottolinea il rischio crescente di stress termico per gli operatori ecologici.
“Non possiamo permetterci il lusso di restare a guardare – proseguono i due segretari –: servono misure urgenti, come l’aumento delle pause durante i turni e un potenziamento della distribuzione di acqua ai lavoratori”.
Richiesta d’incontro al Comune
Uiltrasporti ha formalmente chiesto la convocazione di un tavolo di confronto al Comune di Nocera Inferiore, coinvolgendo Sindaco, Assessore e Dirigente responsabili. L’obiettivo è invertire la rotta e ristabilire una relazione sindacale efficace, finora ritenuta sterile e infruttuosa.
“Nella speranza che si intraveda una luce in fondo al tunnel – concludono Aiello e Guarino – siamo pronti a mettere in campo tutte le azioni necessarie per la tutela dei diritti dei lavoratori, compresa la mobilitazione sindacale”.
