Attivo da oggi il portale 112.gov.it: multilingue, informativo e accessibile, fornisce strumenti utili per orientarsi in caso di emergenza
Un nuovo portale per il Numero Unico di Emergenza 112
È online da oggi il nuovo sito ufficiale del Numero Unico di Emergenza europeo 112: www.112.gov.it
Il portale nasce per offrire informazioni complete, chiare e aggiornate sul servizio di emergenza attivo in tutta Europa, e ricorda una data simbolica: il 21 giugno 2010, giorno in cui fu inaugurata la prima Centrale Unica di Risposta (CUR) a Varese, in Lombardia.
Cosa offre il nuovo sito 112
La nuova piattaforma si presenta con una grafica semplice e intuitiva, ed è accessibile in più lingue. Al suo interno, i cittadini possono trovare:
– Informazioni su copertura, funzionamento e accessibilità del Numero Unico 112;
– Dettagli sul ruolo delle Centrali Uniche di Risposta, che ricevono e smistano le chiamate alle centrali operative di Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera e Soccorso Sanitario;
– Schede informative sulle emergenze più comuni, con consigli pratici per gestire le prime fasi in attesa dei soccorsi;
– Dati statistici aggiornati trimestralmente, sulle chiamate ricevute, smistate e filtrate.
Focus su accessibilità e tecnologie a supporto
Grande attenzione è riservata all’accessibilità e all’uso della tecnologia:
– Il sito include un link diretto al servizio 112Sordi, disponibile su tutto il territorio nazionale e gestito dalla Regione Piemonte;
– Una sezione è dedicata all’app ufficiale “Where Are U”, gratuita per iOS e Android, che consente:
– L’invio della posizione GPS ai soccorsi;
– Le comunicazioni testuali e mute tramite chat, in caso di difficoltà vocali.
Chi ha realizzato il sito
Il nuovo portale 112.gov.it è stato sviluppato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, con finanziamento europeo proveniente dai fondi Next Generation EU.
