“Vivere la Natura”, tutto pronto a Castel San Giorgio per il campo estivo

Consentirà a 75 bambini di vivere un’ esperienza unica

telegram-rtalive-qr-code
Condivisione e formazione a contatto con la Natura, attraverso visite guidate a fattorie didattiche, piantumazione di alberi e laboratori a tema. Questo il progetto di campo estivo che sarà realizzato dal Comune di Castel San Giorgio a favore di 75 bambini.
amazon-biancaneve
«Grazie al vicesindaco con delega all’agricoltura, Giustina Galluzzo, e al supporto di tre associazioni operanti sul territorio, “Thule non solo doposcuola”, “Anspi Sant’Anna” e “Asd Blue Soccer Academy”, i nostri ragazzi, quest’anno, potranno usufruire di una ulteriore occasione di aggregazione e svago – ha dichiarato il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara -. Oltre ai voucher estivi dei quali si sta già occupando l’assessore alle Politiche Sociali Antonia Alfano, con il vice sindaco Galluzzo abbiamo voluto offrire alle famiglie questo ulteriore servizio. Saranno  tre settimane di divertimento ma anche di sensibilizzazione verso le tematiche ambientali».
amazon-motoheads
IL PROGRAMMA
Il campo estivo si svolgerà in tre sessioni, e ad ognuna di esse potranno prendere parte 25 ragazzi dai 7 ai 10 anni, che nell’anno scolastico 2024/2025 abbiano frequentato le classi terze,quarte e quinte elementari. Tra i requisiti obbligatori, la residenza nel comune di Castel San Giorgio.

Il progetto, proposto dall’assessore alle Politiche Agricole, Giustina Galluzzo si prefigge di favorire dinamiche di socializzazione e di integrazione attraverso il gioco all’aria aperta, nonché di sensibilizzazione verso la natura attraverso diverse attività sul territorio.
amazon-italia-shore
LE DATE
Il campo estivo si svolgerà dal 9 al 13 giugno, dalle ore 8,30 alle ore 13,30 per  25 bambini;
dal 16 al 20 giugno, dalle ore 8,30 alle ore 13,30 sempre per  25 bambini e
dal 23 al 27 giugno, dalle ore 8,30 alle 13,30 per altri 25 bambini.

Le attività  si svolgeranno presso il parco giochi Jean Claude Izzo, presso gli spazi adiacenti la chiesa di Santa Barbara alla frazione Torello e presso le sedi delle associazioni.
amazon-cartoon-basket
«Un ringraziamento, doveroso, va alle associazioni che hanno messo a disposizione le proprie risorse e competenze e che,di concerto con l’amministrazione comunale,erogheranno questo servizio importante per i nostri ragazzi e per le nostre famiglie», ha aggiunto il sindaco Paola Lanzara.
amazon-tin-soldier
Info Utili
Il modello di domanda, allegato A, può essere ritirato presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Castel San Giorgio o scaricato sul sito internet. La domanda, sottoscritta da uno dei genitori o dal genitore affidatario del minore, può essere presentata:
amazon-il-gladiatore
– a mano al protocollo comunale dalle ore 9,00 alle ore 13,30 ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 16,30 alle ore 18,30;
– a mezzo pec all’indirizzo amministrazione@pec.comune.castelsangiorgio.sa.it.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 3 giugno 2025.

Alla domanda deve essere allegato l’ISEE in corso di validità e documento di identità. Per ogni altro chiarimento ci si può rivolgere all’Ufficio alle Politiche Sociali di via Europa.

loading ads