A settembre potrebbe inaugurarsi la nuova caserma dei carabinieri di Nocera

Sarà intitolata al tenente Marco Pittoni. La storia di un’opera

amazon-il-gladiatore
Sono arrivati in dirittura di arrivo i lavori per la realizzazione completa della nuova caserma dei carabinieri in via Correale di Nocera Inferiore. Entro settembre potrebbe essere l’inaugurazione dell’istallazione nei locali di quella che fu l’ex Pretura. Tutto è subordinato ai lavori di completamento del parcheggio in via Origlia per le auto di servizio del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore. Il sindaco Paolo De Maio ha assicurato che i lavori saranno completati definitivamente entro il 30 settembre.
amazon-smile2
L’INTITOLAZIONE

Il tenente Marco Pittoni

Il tenente Marco Pittoni

Poiché il 30 settembre di 50 anni fa nacque il compianto tenente Marco Pittoni, alla quale sarà intitolata la caserma, quella potrebbe essere una data simbolica per l’inaugurazione.

La morte dell’ufficiale dell’Arma, comandante della tenenza di Pagani, avvenuta durante una rapina all’ufficio postale centrale di Pagani il 6 giugno del 2008, è ancora viva nei cuori di tantissimi in tutto l’Agro nocerino.

amazon-il-mistero-dal-profondoCerto che soprattutto per chi ha più di 40 anni, c’è un solo nome nel cuore, quello del “capitano” Gennaro Niglio, comandante dell’allora compagnia carabinieri di Nocera Inferiore, protagonista della lotta e della liberazione dalla camorra negli anni Ottanta, quando l’Agro tutto erano in un condizione di assoggettamento al potere malavitoso.
capitano-gennaro-niglio-carabinieri-rtalive
In tanti avrebbero voluto l’intitolazione al generale Niglio dell’istallazione militare, morto in un incidente stradale nel 2004, compreso il sindaco De Maio, ma la scelta stata altra.

L’IMPORTANZA
«Avere un presidio di legalità al centro della città – ha sottolineato il sindaco De Maio – rappresenta per tutti noi un elemento di sicurezza e garanzia».

In verità, già da tempo gran parte del Reparto territoriale è stato spostato in via Correale, ma rimane ancora attiva la caserma di via Eugenio Siciliano con grande dispendio di uomini e risorse economiche.
telegram-rtalive-qr-code
LA STORIA DI UN’OPERA

Ora sembra che da settembre tutto potrà essere trasferito in via Correale, dopo la prima gara risalente al marzo 2008 per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria e restyling dell’edificio che ospitava i giudici di pace. Primi interventi ma poi tutto si bloccò.

Nel 2014, l’amministrazione del sindaco Manlio Torquato intercettò i fondi Fesr 2007-2013 per l’accelerazione della spesa e nel gennaio 2016 furono consegnato il cantiere alla ditta esecutrice dei lavori.
ex-pretura-nuova-caserma-carabinieri
Nel maggio 2016, durante un sopralluogo congiunto, quando tutto sembrava ormai prossimo alla consegna, vengono riscontrati ulteriori problemi.

L’Arma chiese degli adeguamenti agli impianti tecnologici. La giunta comunale a fine luglio dello stesso anno approvò un progetto di adeguamento.

Nel 2019 nuovo stop per tutte le certificazioni richieste. Ora, dopo la pausa Covid, e già una parziale apertura, il 2025 dovrebbe essere l’anno della fine dei lavori.

loading ads