L’assessore Perna e il sindaco De Maio: “Un’opera fondamentale per la mobilità e la qualità della vita”
Conclusa la Conferenza dei Servizi: progetto approvato
In esecuzione alla sentenza del T.A.R. Campania – Salerno del 21 maggio 2025, si è ufficialmente conclusa la conferenza dei servizi relativa al Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) per la realizzazione di:
– una nuova rampa di innesto in direzione Napoli sull’Autostrada A3 al km 38+000
– il rifacimento del cavalcavia a servizio di Via Santa Croce al km 38+080
Pareri favorevoli e approvazione del progetto
Il progetto, redatto dalla SPN S.p.A. e del valore complessivo di € 6.258.915,97, ha ottenuto parere favorevole da parte di:
– Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
– Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
– Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per Salerno e Avellino
– Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale
Dichiarazioni istituzionali
“Questa importante infrastruttura migliorerà la viabilità dell’intero territorio, ma soprattutto dei residenti” — Gianluca Perna, Assessore ai Lavori Pubblici -.
“Con la riqualificazione del quartiere Montevescovado e la connessione tra la rotatoria e il nuovo ponte Santa Croce, realizziamo una viabilità alternativa alla Statale 18” — Luciano Passero, Presidente della Commissione Lavori Pubblici -.
L’impegno dell’Amministrazione Comunale
Il risultato odierno è frutto di un lungo lavoro di interlocuzione tra l’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, guidata dal sindaco Paolo De Maio, e gli enti competenti, tra cui la Società Autostrade.
“Prende finalmente forma un progetto iniziato tre anni fa e mirato a garantire alla città una nuova mobilità urbana” — Paolo De Maio, Sindaco -.
Prospettive future
L’opera si inserisce in un più ampio piano di rigenerazione urbana e potenziamento della mobilità, che prevede:
– l’utilizzo dei Fondi Prius per la riqualificazione di Montevescovado
– una nuova connessione viaria alternativa alla SS18
– un piano strategico per migliorare gli accessi autostradali del territorio.
