Non sono risultati estremi di alcun reato a loro carico
Nel settembre 2023, dopo 14 mesi dalla nomina, l’allora vicesindaco di Nocera Inferiore, Umberto Iannotti e gli allora assessori Renato Guerritore e Mimma Lamberti (nell’ordine nella foto) si dimisero in seguito alla tempesta mediatica sull’opportunità di ricevere la Social Card per l’aiuto alle famiglie bisognose.
LEGGI ANCHE: Social Card ai politici nocerini, il ministro: indaga la procura. Cosa farà il ministero
L’INCHIESTA
Quasi in contemporanea scattò l’inchiesta della procura di Nocera Inferiore e della guardia di finanza per indebita percezione di erogazione pubbliche.
Il pubblico ministero ha rilevato che non sono emersi elementi contrastanti con le rispettive dichiarazioni fiscali presentate, non risultando indebito il beneficio elargito, e ha chiesto l’archiviazione del procedimento.
LEGGI ANCHE: Nocera. Carta solidale agli assessori, la vicenda arriva in parlamento
L’ARCHIVIAZIONE
Il Gip., letta l’istanza, ritenendo che il beneficio non sia stato percepito indebitamente, ritenuto che non sia configurabile la tipicità l’articolo 316 ter ed ha disposto l’archiviazione del procedimento penale.
IL SINDACO
«Spero si sia conclusa una vicenda sulla quale sono state dette fiumi di parole» – ha comandato il sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio -.
