La più forte alle 12.07 è di 4,4. la seconda di 3,5 e poi due di 2,1 e una di 1,9 gradi Richter. Gente in strada. Evacuata la sede della Federico II a Fuorigrotta, treni fermi Fs, Cumana e Circumflegrea
Dopo un lungo periodo di calma, cinque scosse nei campi Flegrei legato al fenomeno del bradisismo. La più forte stimata al momento di 4.4 gradi della scala Richter alle 12.07, durata molto, ad una profondità di 2,6 km. entro è stato attualmente individuato a mare, poco a largo della costa di Pozzuoli. Seconda scossa di magnitudo 3.5, alle 12.22, con una profondità di 2,8 Km, epicentro nella stessa zona. Le altre tre nella stessa area. In totale fino alle 13.03 le scosse rilevate sono 7.
EVACUAZIONI
Evacuata la sede della Federico II a Fuorigrotta, quella di piazzale Tecchio. Sgomberate le scuole nella zona dei Campi Flegrei, dove sono partiti i piani di evacuazione. Fermati i treni di Fs in arrivo a Napoli e quelli della linee Cumana e Circumflegree di Eav.
SCOSSA AVVERTITA
Specie quella di 4,4 Richter è stata avvertita a Napoli città, nel Vesuviano e ai piani alti degli edifici nella fascia tra Scafati e Angri fino a Poggiomarino.
