Le opere di riqualificazione di vie e pulizia aree verdi portano al chiarimento della consigliera di opposizione
Il sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano ha comunicato che sono stati eseguiti una prima serie di interventi di riqualificazione delle strade cittadine. Dopo i lavori di asfaltatura del manto stradale in via della Libertà, sono stati realizzati interventi in via Ponte (nei pressi del Palazzo Comunale) e in parte di via Roma.
L’ANNUNCIO
«Altre opere simili – ha annunciato il sindaco – proseguiranno prossimamente così da garantite più sicurezza ai cittadini di Roccapiemonte e agli automobilisti. I lavori sono stati programmati in questo periodo successivo a quello invernale e delle piogge, così da ripristinare la corretta e adeguata funzionalità delle strade».
Il primo cittadino rocchese ha comunicato che stanno proseguendo anche i lavori di riqualificazione del verde pubblico in tutte le aree di Roccapiemonte (oggi lavori alla scarpata dello stadio) e che nei giorni scorsi sono stati effettuati interventi di pulizia e bonifica delle zone verdi lungo la salita che porta all’Eremo di Santa Maria di Loreto da parte degli operai del Consorzio Campale Stabile dopo le segnalazioni giunte dal Circolo Amici per l’Ambiente con il quale c’è domenica scorsa l’evento “Aria Pulita 2025” che ha previsto anche la piantumazione di nuovi alberi.
L’Amministrazione ha installato telecamere per individuare eventuali trasgressori che conferissero rifiuti illecitamente. Spero propri che non ce sia il bisogno” ha concluso il Sindaco.
LA PRECISAZIONE DELLA CONSIGLIERA DI OPPOSIZIONE LUISA TREZZA
«Il sindaco di Roccapiemonte ancora una volta millanta interventi e lavori effettuati da altri sul nostro territorio, intestandoseli e facendoli passare per lavori eseguiti dalla sua amministrazione – ha evidenziato la consigliera di opposizione -. I lavori di rifacimento del manto stradale che in questi giorni stanno interessando alcuni tratti viari del nostro territorio – come quelli eseguiti alcuni mesi fa in via San Rocco, via San Pasquale, via della Pace, via San Potito, via Pigno – sono stati eseguiti dalla Società SO.I.GE.A. Srl in qualità di impresa esecutrice dei lavori per posa in cavi MT per conto della società E-Distribuzione SpA»
L’AGGIUNTA
«I cavi di media tensione (MT) sono utilizzati per trasportare l’energia elettrica tra le centrali elettriche e le cabine di trasformazione, e da queste alle utenze che richiedono potenze elevate – ha scritto la consigliera Trezza -. Essi sono progettati per resistere a tensioni elettriche più elevate rispetto ai cavi a bassa tensione (BT), e quindi richiedono materiali di isolamento e costruzione specifici».
“LA PROVA”
La consigliera Trezza ha ricordato: «All’albo pretorio dell’Ente è stata pubblicata l’ordinanza della Polizia locale con la quale i cittadini venivano avvisati del senso unico alternato dal 31 marzo 2025 all’11 aprile 2025, dalle ore 8.30 e fino a fine lavori, in via dei Padri Cavensi fino a via San Giovanni Battista, via San Giovanni Battista fino all’intersezione con via Roma, in via Ponte angolo Piazza Zanardelli fino all’intersezione con via della Libertà, da via della Libertà angolo via Ponte fino all’intersezione con via Salvatore Gargiulo, da via Salvatore Gargiulo angolo via della Libertà fino al civico 64, nel primo tratto di Via Roma.
Quindi le operazioni di rifacimento del manto stradale in questi tratti, non sono altro che il frutto dei lavori eseguiti da E-Distribuzione SpA.
Semmai il sindaco, se proprio voleva collaborare, avrebbe potuto avvertire adeguatamente ed in tempo dei disagi, bene avrebbe fatto ad utilizzare la sua comunicazione per segnalare a cittadini e commercianti questi lavori, di cui, ora, si intesta addirittura il merito».
