Nocera, buone notizie sulla raccolta differenziata. D’Alessandro si interroga sugli Ispettori ambientali

Il Comune di Nocera Inferiore può fare a meno degli ispettori ambientali?

amazon-orologio
Da qualche giorno – scrive D’Alessandro – è scaduto l’incarico degli ispettori ambientali volontari comunali a Nocera Inferiore, nel silenzio più assoluto di tutti i soggetti istituzionali che si sono sempre dichiarati a favore della migliore e più efficiente gestione dei rifiuti nella nostra Città. In primis, naturalmente, il Sindaco De Maio, l’Assessore Mercede e la Presidente
della Commissione ambiente Granato. Anzi, proprio l’Amministrazione invia in queste ore una nota in cui comunica i risultati positivi della raccolta differenziata, ringraziando tutti tranne chi, gratuitamente e per amore della nostra Città, ha lavorato dalla mattina alla sera, sotto la pioggia al freddo e col caldo torrido, sacrificando il proprio tempo.
ispettori-ambientali-2023-nocera-inferiore-RTAlive
Del destino dei superstiti 13 ispettori, dapprima formati e poi utilizzati ampiamente dall’Amministrazione, anche a loro spese e senza alcun tipo di rimborso per le spese effettuate per onorare il loro incarico, nulla al momento si sa. Addirittura, un tempo, agli inizi della loro esperienza, si era fatta quasi ipotizzare una loro futura stabilizzazione, prima o poi. E, invece, adesso, scaduto il periodo previsto dal bando, sono stati abbandonati a sé stessi.

Ma la domanda più pressante resta, di là dalla delusione dei 13 volenterosi: il Comune di Nocera Inferiore può fare a meno degli ispettori ambientali? Chi svolgerà adesso i loro compiti? Gli agenti di polizia locale?

Noi di Nocera al Centro riteniamo che la nostra Città abbia la necessità d’impiegare gli ispettori ambientali, che sinora hanno lavorato moltissimo e bene, per informare i cittadini e le imprese sul corretto conferimento dei rifiuti e sui servizi di raccolta differenziata e per controllarne il regolare conferimento. Compiti che non possono essere svolti da altri al loro posto. E il Comune, d’altra parte, deve garantire tutti i mezzi ai volontari per adempiere alle loro incombenze nel modo più appropriato.
lol-amazon-chi-ride-e-fuori
Intanto, da Palazzo di Città arrivano buone notizie sul trend di crescita della raccolta differenziata. Per il mese di marzo, infatti, – si legge in un comunicato stampa – per il mese di marzo 2025, la percentuale si attesta al 63,98%, in continuità con i dati più che positivi dei primi mesi dell’anno. raccolta-diff-nocera-marzo-2025-rtaliveUn dato importante che testimonia l’impegno dell’Amministrazione Comunale a migliorare sempre di più la raccolta e il riciclo dei rifiuti.

«L’Amministrazione condivide con la cittadinanza i dati della raccolta differenziata per testimoniare che l’impegno di tutti – istituzioni e cittadini – sta producendo risultati importanti. Continuiamo con questo spirito a verificare la correttezza dei conferimenti, a promuovere azioni di sensibilizzazione sul territorio, con il massimo impegno della Nocera Multiservizi e dei nostri uffici dell’Ente, che ringrazio per il lavoro che stanno svolgendo per la città» – conclude il Sindaco Paolo De Maio -.

loading ads