San Marzano, i cittadini aspettano l’inizio dei lavori di protezione degli argini

Ancora scontro Annunziata – Zuottolo

alla-scoperta-della-bioplastica-nocera-inferiore
Ancora polemica sui fondi regionali ricevuti per mettere in sicurezza gli argini dell’Alveo Comune a San Marzano sul Sarno. Questa volta la diatriba non è sui progetti, sui fondi sufficienti o meno a rendere sicuri gli argini per evitare che abitazioni e aziende finiscano sotto decine di centimetri d’acqua putrida, ma è sulla paternità dei fondi.

IL VERO INTERESSE DEI MARZANESI
Forse sarebbe più interessante per i cittadini sapere come e dove verranno spesi questi fondi, oltre a comprendere se ci sarà qualche zona lungo il fiume che rimarrà fuori dai lavori di messa in sicurezza degli argini dell’Alveo Comune Nocerino. Evidentemente questo esercizio appartiene a pochi ed è più comodo fare annunci a mezzo stampa invece di chiarire come e quando inizieranno i lavori e soprattutto quando finiranno, ovvero l’unica cosa che interessa i cittadini vittima alluvioni sono interessati.
tutto-per-la-scuola-libri-AMAZON

LA DOPPIA POSIZIONE
In sintesi è accaduto questo.
Da una parte l’Amministrazione guidata dal duo Andrea Annunziata (sindaco) e Vincenzo Marrazzo (deus ex machina dell’amministrazione comunale) che fa sapere che i fondi sono stati ricevuti solo grazie alla «concretezza amministrativa che contraddistingue l’agire della maggioranza, che già all’indomani dell’insediamento ha posto sul tavolo tutte le questioni irrisolte per dare avvio ad una nuova era per questo Comune».

LEGGI ANCHE: San Marzano, dalla Regione 1,7 milioni per l’Alveo Comune. Scontro sulla “paternità”

E ancora ricordano «Così è stato promesso e così è stato fatto. Dinanzi alle necessità ed alle problematiche manifestate dai cittadini non c’era da valutare la paternità delle cose o l’appartenenza a gruppi: per noi il cittadino viene prima di tutto. Tutti al lavoro non era solo uno slogan da campagna elettorale, ma un modo di agire nuovo che conduce a risultati nuovi. Solo così è possibile cambiare davvero il corso delle cose. Poche parole, tanta concretezza”.
amazon-promozione-musica-rtalive-21
Dall’altra parte risponde l’ex sindaca Carmela Zuottolo che ricorda «Serve onestà intellettuale, sempre. Lo ricordo a me stessa ed a chi oggi guida il Comune di San Marzano». E pubblicando la un post con una foto sugli argini dell’Alveo Comune insieme al vicepresidente della Giunta regionale Fulvio Bonavitacola, fa sapere «fu idea della mia Amministrazione, lo ricordo ahimè agli smemorati, ed oggi arrivano i fondi, 1.700.000 euro». Infine «Vorrei evitare il controcanto e pensare al futuro ma sulle verità mai riesco a tacere. Detto questo sono felice per la mia terra».
Raimondo Aufiero

loading ads