La sindaca di Castel San Giorgio entusiasta dell’incontro tenutosi a Nocera Inferiore sul nuovo welfare territoriale. Il primo cittadino ritiene utile il percorso consigliato dall’assessore regionale sulla costituzione dell’azienda consortile per gestire il piano d’ambito
Paola Lanzara rilancia, in merito al piano di zona che comprende le due Nocera, Roccapiemonte e Castel San Giorgio, la proposta di costituzione dell’azienda consortile. “????’???????? è ?????? ?’????????, ???? ???????????? ????’????????? ?????????, ?? ???? ???? ?? ??? ??????? ?????????? – ha affermato la sindaca – ??? ?? ???????? ?? ??????? ?????? ?? ??????? ??????, ????’????????? ????????? ??? ?????? ????????? ? ????? ????? ???????????? ????????? ?? ????????”.
Attualmente nell’ Agro nocerino – sarnese su tre ambiti, due hanno costituito una azienda speciale, Pagani e Scafati, mentre quello delle due Nocera resta in convenzione. Al di là della forma associativa, l’assessore Lucia Fortini, ha ancora una volta ribadito che si rende necessario stabilizzare la governance degli ambiti, tracciando delle linee guida regionali per farlo, suggerendo l’azienda consortile o speciale che porterebbe anche risorse economiche.
Bisogna capire se dopo l’incontro i quattro comuni dell’ambito decideranno di andare in tal senso. Attualmente, il Comune di Nocera Superiore, come manifestato anche durante il convegno, resta in disaccordo con la proposta dell’assessore regionale, ritenendo invece la convenzione la strada da seguire.
