Il sindacato Fials, in merito alla carenza di personale nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, ha chiesto un intervento risolutivo ai vertici dell’Asl Salerno, al direttore sanitario dell’Umberto I e agli organi preposti
“La scrivente O.S. Fials intende segnalare le continue criticità che giornalmente affliggono l’UOC Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Nocera, ripetutamente segnalate senza, mai ricevere opportuna risposta e risoluzione. – recita la nota stampa –
A causa della gravissima carenza di personale ostetrico, non solo appare estremamente difficoltoso garantire un’adeguata assistenza alle degenti, ma il perdurare di tale situazione, potrebbe compromettere la sicurezza clinica e del lavoro. Infatti, alle difficoltà operative legate all’alto turn-over delle pazienti, all’assistenza post operatoria, sala parto, PS, si aggiunge un clima organizzativo compromesso da una carenza di personale, che recentemente ha assunto livelli veramente preoccupanti.
A tal proposito si evidenzia che in alcuni turni sono presenti, a causa delle criticità sopra descritte, solamente 3 ostetriche suddivise tra degenza, blocco operatorio/sala parto, Ps, ambulatorio cardiotocografia esterna, senza dimenticare che codesta struttura accoglie gravide Covid. Ad oggi , l’attuale dotazione è ulteriormente deficitaria causa l’assenza di 4 cps ostetrica assente causa gravidanza a cui si aggiungono ulteriori 2 unità per dimissione volontarie.
Si premette che, in tale UOC dovrebbe prevedersi il modello monoprofessionale. L’O.S. Fials più volte ha ribadito l’efficacia di tale modello, ormai strutturato in tutti i Presidi Ospedalieri d’Italia, pertanto, non riusciamo a comprendere il motivo per cui non si provveda a renderlo realmente effettivo e funzionante nella sua reale potenzialità e prospettiva.
Questa situazione, oltre a favorire un incremento dei rischi in genere, determina una assunzione impropria di responsabilità da parte di tutto il personale, sia in situazioni straordinarie che di urgenza, ed espone lo stesso, ad un significativo rischio di stress, che aumenta la possibilità del verificarsi di errori e quindi, di danno, aspetti questi, che sono alle basi delle giustificate segnalazioni dell’utenza e del personale stesso totalmente esasperato ed in condizioni di estremo disagio.
La necessità di intervenire appare ormai inderogabile, pertanto, considerato quanto sopra descritto, la scrivente O.S. Fials intima, le SS.VV. in indirizzo, affinché si disponga una idonea, stabile e pronta integrazione del personale carente, in via definitiva, così da non violare ulteriormente l’integrità lavorativa di tutti i lavoratori che, con enorme sacrificio compiono ogni giorno il loro dovere, svolgendo al meglio il servizio assistenziale per cui sono chiamati. Si coglie l’occasione per ribadire la necessità di un incontro urgente per discutere della problematica sopra descritta”.
