Continuano gli incontri con le liste per definire ancora alcuni tasselli. Il grosso è fatto. Dopo la proclamazione dei consiglieri comunali eletti sarà ufficializzata
La giunta De Maio sarà ufficializzata dopo la proclamazione dei consiglieri comunali eletti. È questa l’intenzione del sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio che sta lavorando agli ultimi dettagli prima di varare il suo esecutivo. Sarà una giunta politica, ma anche tecnica, a confermarlo lo stesso primo cittadino.
Attualmente gli uomini che occuperanno gli scranni assessoriali sono: Umberto Iannotti, Renato Guerritore, Federica Fortino, Gianluca Perna, Mimma Lamberti, Massimiliano Mercede. A questi va aggiunto un altro assessore, un tecnico che dovrebbe occuparsi del Bilancio. Per la presidenza del consiglio comunale Antonio Alfano, ma resta disponibile anche Luciano Passero.
Insomma, manca davvero poco. Il sindaco Paolo De Maio sta procedendo ad individuare le deleghe ed è su questo aspetto che si stanno facendo eventuali considerazioni. In primis, alcune potrebbero essere spacchettate in modo diverso dal passato, altre invece, più specifiche, saranno destinate ai tecnici.
“Stiamo lavorando, stiamo facendo ancora delle valutazioni”, ha affermato il primo cittadino. In effetti, qualcosa potrebbe ancora cambiare. Intanto, i socialisti incassano il vicesindacato, una richiesta esaudita e che vedrà Umberto Iannotti occupare lo scranno in giunta. All’ambiente Massimiliano Mercede, mentre alla Cultura ed Istruzione Federica Fortino. Renato Guerritore potrebbe occuparsi dello Sport, una delega spacchettata da quelle della Fortino. Gianluca Perna al Contenzioso, Mimma Lamberti forse alle Politiche sociali. Un tecnico, Clara Cesareo, al Bilancio, mentre Lavori Pubblici ed Urbanistica, restano ancora da assegnare. Non è detto che il sindaco possa trattenere a sé qualche delega.
Al momento questo il quadro più probabile della giunta Paolo De Maio che, in questi giorni, potrebbe ancora mutare, come detto mancano alcuni tasselli. In effetti, gli incontri con i rappresentanti della coalizione continuano e qualche novità dell’ultimo minuto non è scontata.
Giuseppe Colamonaco