Teatro comunale Castel San Giorgio, l’eterna incompiuta attende il suo destino

Al momento una cattedrale nel deserto

Il Teatro comunale di Castel San Giorgio resta una eterna opera incompiuta. Sono trascorsi quasi 20 anni, per la precisione 19, e la struttura in scheletro di cemento (mai completato) resta avvolto dall’erba e dal terreno circostante.

Attualmente pare che vi sia un giudizio in corso, e l’interesse per riqualificarlo, è stato anche motivo di scontro politico, in particolare durante la redazione del Puc. Nelle assise alcuni consiglieri comunali avevano manifestato la possibilità di usare dei fondi a disposizione per creare almeno una struttura all’aperto, ma nulla è stato fatto per un mancato accordo tra i gruppi in aula consiliare.

Al di là dell’aspetto puramente politico a subire tutto questo la cittadinanza di Castel San Giorgio. Nel 2020, durante il Tour del M5s dedicato alle opere incompiute in Campania, il consigliere regionale Michele Cammarano aveva sottolineato tra queste proprio il Teatro comunale di Castel San Giorgio “un’opera di 2 milioni di euro concepita nel 2003 ed incompiuta.

Regione, Provincia e Comune hanno partecipato a vario titolo a questo disastro di fronte al quale nessuno è estraneo”. Per Cammarano “soldi sperperati senza compimento dei progetti”. Ma cosa si può fare adesso? È questo il quesito che pongono i sangiorgesi all’attuale amministrazione e soprattutto alla prossima viste le imminenti elezioni comunali.

Privarsi per anni di un luogo di cultura e non vederne la definitiva realizzazione non è certo un bel biglietto da visita per la città. Intanto, l’eterna incompiuta attende il suo destino, tra l’erba alta ed un fondo terriero abbandonato.

loading ads