Un grande risultato per il territorio
Il Picogrammo, azienda marzanese di Rossella Liberti e Stefano Pepe, è stata premiata con il massimo riconoscimento internazionale per il suo Gin alle fave di cacao. Alla New York International Spirits Competition, pochissimi giorni fa, il Gin di Liberti e Pepe, è risultato il miglior Gin italiano del 2021.
“In qualità di presidente di Agrocepi Salerno – spiega la nocerina Luciana Mandarino – il mio lavoro di ricerca dei giovani talenti da lanciare nel panorama dell’innovazione agroalimentare mi gratifica ogni giorno. Rossella Liberti, una giovane imprenditrice la cui genialità ci ha consentito in collaborazione con Agrocepi Salerno già nel 2019, di ritirare il premio al Ministero dell’Agricoltura per la sua Missione del Tarallo Napoletano e per il suo Gin alla Fave di Cacao.
In quella circostanza abbiamo mostrato i muscoli della genialità vista la competizione contro grandi Marchi storici. Rossella è una donna anche generosa infatti collabora con Farinò il laboratorio del senza glutine, dove lavorano ragazzi autistici, e realizza per loro nuove linee di biscotti”. Il Picogrammo, sempre quest’anno, è stata premiata anche al China Wine & Spirits Competition. È senza dubbio una gran bella soddisfazione per l’Agro nocerino-sarnese, la provincia di Salerno e la Campania.
Un prodotto tutto Italiano, dell’Agro, sul tetto del mondo. “Il lavoro di innovazione di Agrocepi – conclude la dottoressa Mandarino – possono confermarlo insieme a Rossella Liberti tanti altri giovani imprenditori da Agrumarmè a Nocera Inferiore a chef importanti della costiera Amalfitana come Lanuto o Torrente, per loro realizziamo programmi innovativi dei prodotti agroalimentare. La nostra terra è sempre ricca di menti e di biodiversità che va tutelata e incentivata”.
Giuseppe Colamonaco
