Manifestazione dell’Ana-Ugl contro la chiusura dei mercati rionali e delle fiere settimanali
Un paio di centinaia di operatori commerciali non a posto fisso, chiamati comunemente mercati, alla sigla Ana-Ugl, stanno dando vita alla protesta sull’autostrada A1, a poche decine di metri dall’uscita di Caserta Sud. Traffico paralizzato. Centinaia le auto rimaste bloccate. Sul posto è intervenuta la “Celere” della polizia, I manifestanti hanno srotolato alcuni striscioni su cui si legge: «Se non guadagno come ti pago» «Commercio aree pubbliche commercio sicuro» e «Dpcm non funziona, cambiatelo». Diversi operatori hanno occupato la sede autostradale con i furgoni. «La nostra intenzione – ha affermato Peppe Magliocca presidente dell’Ana-Ugl di Caserta – è arrivare a Roma per protestare contro una situazione assurda, con tanti operatori sul lastrico, che si sentono abbandonati». Della protesta – come riferito dal sindaco di Santa Maria Capua Vetere Antonio Mirra – ha fatto le spese anche il Governatore della Campania Vincenzo De Luca atteso a Santa Maria Capua Vetere per una conferenza stampa sui lavori alla condotta idrica del carcere e rimasto anche lui bloccato in autostrada.
Alla manifestazione avrebbero preso parte anche alcuni ristoratori e gestori di palestre. La manifestazione ha bloccato il tratto di autostrada all’altezza di Marcianise dell’A1 Milano-Napoli, tra il bivio con la A16 Napoli-Canosa e Caserta Sud in direzione di Roma. Chiuso anche il bivio A1/A30 Caserta-Salerno e Napoli Nord. Essendo non percorribile un ampio tratto della autostrada A1, la Polizia Stradale ha invitato gli automobilisti a uscire a Caserta Sud per chi viaggia verso Napoli, mentre per chi marcia in direzione Roma l’uscita obbligatoria è sull’asse mediano Acerra-Afragola.
