Fondi post sisma del 1980, oltre due milioni per Roccapiemonte

A comunicarlo il sindaco dopo la riunione di oggi pomeriggio con i parlamentari del M5S

Il sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, ha ospitato questo pomeriggio i deputati del Movimento 5 Stelle Virginia Villani e Generoso Maraia che stanno incontrando i primi cittadini della Campania per alcuni chiarimenti tecnici e illustrare agli stessi le disponibilità economiche relative ai fondi della legge 219 del 1981 per la ricostruzione successiva al terremoto che colpi’ l’Irpinia e più in generale la Campania e la Basilicata in quel tragico 23 novembre 1980.

I parlamentari pentastellati, nell’ambito del “TerreInMotoTour”, hanno fatto tappa al Comune di Roccapiemonte, per quest’ultimo ente sono disponibili, secondo quanto riferito da Villani e Maraia, 2.096.194,04 di euro. Le somme sono impiegabili per le infrastrutture e la messa in sicurezza di edifici che hanno subito danni a causa del sisma.
ro-fon

All’incontro hanno preso parte oltre ai deputati Villani e Maraia e al Sindaco Pagano, gli Assessori Comunali Roberto Fabbricatore e Annabella Ferrentino, il Consigliere Comunale Sabato Grimaldi, il Segretario Comunale Francesco Rubinetti, e l’Architetto Ciancio che si sta occupando proprio dei risvolti tecnici afferenti ai fondi della legge 219. “Ringrazio gli onorevoli Villani e Maraia per la loro presenza ricordando che il terremoto del 1980 e’ una ferita ancora aperta per tutta la Campania, che ha creato ripercussioni sul tessuto sociale, produttivo, urbanistico. I clamorosi ritardi e le mancanze nell’ambito della ricostruzione hanno alimentato polemiche e acuito ancor più il malcontento delle persone che già hanno subito traumi da quell’evento, senza parlare di intere comunità che ancora attendono segnali per poter intervenire laddove necessario. Con i fondi disponibili, purtroppo bloccati da anni, e da assegnare al più presto, speriamo di poter realizzare qualcosa di importante per quelle comunità, come la nostra, che durante quel terremoto subirono non pochi danni materiali e morali” ha dichiarato il Sindaco Carmine Pagano.

loading ads