Ospedale di Nocera Inferiore verso il collasso, serve un Covid Hospital

Si eviti la paralisi

É una emergenza nell’emergenza quella che sta attraversando l’ospedale Umberto I. Dalla tenda pre triage, al pronto soccorso, a tutti i reparti, il personale sanitario é allo stremo delle forze. Nonostante queste difficoltà la struttura sanitaria nocerina va avanti, grazie allo spirito di servizio di medici, infermieri ed oss. Purtroppo la situazione é drammatica e con un bacino di utenza così ampio, agro nocerino e paesi vesuviani, il rischio del collasso è una ipotesi non tanto lontana dalla realtà. Non é mancato, per questa situazione, un ulteriore appello del primo cittadino di Nocera Inferiore, Manlio Torquato: 《Dopo il caso di ieri di un medico dell’emodinamica infetto covid-19, un reparto strategico per le urgenze, si confermano le mie preoccupazioni. Vanno assolutamente dati i presidii di sicurezza a tutti medici e infermieri; e accelerato il promesso trasferimento dei degenti “sospetti covid” o “covid positivi” a Scafati o tenere in conto da subito l’allestimento di un ospedale di Croce rossa nelle immediate vicinanze. L’Umberto I ha reparti di emergenza-urgenza delicatissimi che non possono rischiare, in questa commistione, di saltare. Ne’ si puo’ produrre l’effetto ribaltamento a danno della citta’》. La proposta di un ospedale da campo, lanciata da più di una settimana dal sindaco, é stata avallata anche dal presidente della commissione Sanità del Comune, Vincenzo Stile: 《Bisogna ragionare a mente fredda. Bene l’ospedale Covid-19 Loreto Mare, bene Scafati Covid19. Però voglio rimettere all’attenzione  la proposta del sindaco avv. Manlio Torquato dell’ospedale da campo od altro presidio provvisorio in area dedicata al di fuori dell’ospedale di Nocera. Per prestare le prime cure ai pazienti covid 19,  per evitare che l’ospedale di Nocera si paralizzi, per evitare fatti accaduti anche a Sarno. L’esperienza intrapresa dalla Regione Campania e avanzata anche dal nostro sindaco già da qualche giorno per la nostra città, deve essere presa seriamente in considerazione a tutela della salute dei pazienti e del personale sanitario. Ad ogni ospedale bisognerebbe affiancare un ospedale da campo provvisorio per pazienti covid 19》. Non c’è tempo da perdere, bisogna attrezzarsi subito, soprattutto nell’ipotesi di un potenziale aumento di casi positivi. L’amministrazione comunale nel frattempo ha attivato un conto corrente dedicato all’emergenza per tutte le attività messe in campo.

Giuseppe Colamonaco

loading ads