Piano scuola, la preside Scagliola risponde al sindaco

Negati i diritti ai bambini del suo plesso.

Fortemente delusa dalla decisione presa dal sindaco Maria Giovanni Cuofano di Nocera Superiore, in relazione al Piano Scuola per lavori di ristrutturazione del Plesso Settembrini del I Circolo, la DS prof.ssa Maria Rosaria Scagliola del 2 Circolo ritiene doveroso precisare che, come da accordi telefonici con il sindaco e l’assessore alla P. Istruzione M. Stefania Riso, nei giorni precedenti le Conferenze di servizio, la stessa aveva palesato la soluzione di ospitare nei propri plessi (M. Polo e S.G. Bosco) gli alunni del I Circolo e certamente, non quella di cedere i locali in toto del Plesso Marco Polo. Di fatto, se da una parte sono state accolte le esigenze degli alunni del I Circolo, dall’altra sono stati completamente lesi i diritti degli scolari del Plesso M. Polo, costretti a cedere, di conseguenza i propri spazi laboratoriali.

Tale piano disattende la volontà della dirigente di garantire l’inclusione agli alunni con BES del proprio bacino di utenza La dirigente intende,altresì, precisare che non ha disertato le conferenze di servizio per capricci o polemiche insensati. Era in ferie fuori zona, ma, egregiamente, rappresentata dai suoi collaboratori del degati, per ribadire il suo dissenso in merito alla decisione ad oggi presa dall’ente Comune Proprietario. Pertanto, sarà suo compito rassicurare la sua utenza che, nonostante la difficile situazione, che si prospetterà nell”a.s. 2018/19, sarà garantito il pieno successo formativo di ogni singolo alunno, in virtù di una comunità professionale altamente preparata e di genitori comprensivi. Allo scopo si ricorrera’ anche nella ristrettezza degli spazi laboratoriali, a svariate strategie organizzativo-didattiche, con il supporto di una gestione unitaria e partecipata, nonché di una leadership democratica e condivisa.

Digente scolastica – Maria Rosaria Scagliola

loading ads