Un “Flash Mob” per arginare il fenomeno della continua dipendenza tecnologica dal web e dai nuovi mezzi di comunicazione, sempre più alla portati di tutti, spesso e purtroppo anche in maniera prematura, è questo l’obiettivo dell’iniziativa in programma per i prossimi mesi e promossa dall’Associazione “Social-Disco”.
NOCERA INFERIORE. “Una nuova occasione per porre l’accento sull’eccessivo utilizzo del web e in modo particolare, dei nuovi canali di comunicazione, come i cosiddetti “social-network” di ultima generazione, la cui errata fruizione potrebbe portare a situazioni spiacevoli e pericolose come si evince anche dai continui fatti di cronaca in cui si parla di adescamenti on-line o cyberbullismo”, queste le parole del Presidente, Maurizio Schettino, proteso alla realizzazione di un nuovo appuntamento in grado nuovamente di coniugare informazione e divertimento secondo la formula ben collaudata dallo staff della “discoteca della prevenzione”, affinché i giovani possano essere maggiormente sensibilizzati sul tema oggetto del “Flash Mob”.
Quest’ultimo avrà come ingrediente musicale il tormentone sanremese, vincitore dell’ultima edizione del Festival della canzone italiana, “Occidentali’s Karma”, il brano di Francesco Gabbani che sta spopolando proprio su Internet, oltre che in tutte le radio.
Tutti gli interessati a partecipare possono inviare un messaggio in privato mediante la pagina ufficiale Facebook dell’Associazione “Social-Disco”, oppure all’indirizzo di posta elettronica: socialdisco@hotmail.com .
Nel messaggio è necessario indicare il proprio nome, cognome e l’età che non prevede nessun limite. Nel corso dei giorni, i partecipanti saranno aggiornati su tutte le informazioni relative all’evento, compresa la data e il luogo di svolgimento del “Flash Mob” di prevenzione.
Il Presidente
Maurizio Schettino
