L’associazionismo è il motore di una comunità. Che va riacceso, alimentato, supportato con vigore dopo anni di disinteresse istituzionale. Per Giovanni Maria Cuofano è un vero e proprio cruccio ed uno dei primi passi che intende muovere è la creazione di una Consulta delle associazioni. Il candidato sindaco a capo della coalizione “Vogliamo un’altra città” la ritiene una priorità per una costruttiva, sana e giusta amministrazione della cosa pubblica. Affronta l’argomento in ogni suo dibattito, si confronta quotidianamente sul territorio, recepisce qualsiasi istanza provenga dal mondo dell’associazionismo. Valorizzarne il tessuto è uno dei dieci punti del programma politico-amministrativo della coalizione. Il punto 6 è chiaro, chiarissimo: la Consulta dovrà essere lo strumento per la partecipazione delle associazioni alla valorizzazione del territorio e quindi alla partecipazione dei cittadini alla stessa. “Da troppi anni – spiega Giovanni Maria Cuofano – l’associazionismo viene bistrattato e messo da parte. Noi invece vogliamo istituzionalizzarlo per dare voce forte e riferimenti costanti a chi s’impegna con passione per Nocera Superiore. Di pari passo con la Consulta dovrà viaggiare il Forum dei giovani. È assurdo che nella nostra città non ci sia un organismo che raccolga le idee e le proposte dei ragazzi”. Consulta e Forum che porteranno, nella visione di politica associazionistica di Giovanni Maria Cuofano, pure alla creazione di un Consiglio comunale dei ragazzi, eletti tra gli alunni delle scuole. La politica della gente, la politica delle idee. È mettendole insieme che Nocera Superiore può riprendere a crescere dopo anni di oblio.
