Nocera Inferiore: in calendario la “Pasqua dello Sportivo”

Il CONI Comitato Provinciale di Salerno, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano Nocera-Pagani-Sarno, l’Azione Cattolica della Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo ed il patrocinio morale della città di Nocera Inferiore, promuove la manifestazione “Pasqua dello Sportivo”. Sabato 12 aprile bambini e bambine dai 6 ai 10 anni potranno ritrovarsi insieme presso l’oratorio S.Domenico Savio e testimoniare che lo sport unisce e non divide, grazie ad un percorso all’insegna della riscoperta dei valori fondamentali dell’attività fisica. “ La manifestazione promozionale ‘Pasqua dello Sportivo’” dichiara Ciro Stanzione, Fiduciario CONI per Nocera Inferiore “è un’opportunità per i bambini dell’Agro per non allontanarsi dalla pratica sportiva, disciplina ‘svalutata’ nelle scuole primarie e non solo. La missione di noi educatori, sia associativi che parrocchiali, è di stimolare la crescita psicofisica dei ragazzi ma soprattutto creare momenti di socializzazione senza perdere di vista quei valori etici, la fede che dovrebbe ‘guidarci’. I nostri piccoli atleti hanno bisogno di persone – appunto, educatori – che sappiano credere nelle loro potenzialità e dargli stimoli per proseguire ed affrontare gli ostacoli non solo sportivi ma della vita quotidiana. L’iniziativa, appunto, è da stimolo anche all’amministrazione comunale per attivarsi nell’ideazione di momenti di formazione e di aggregazione sportiva per i nostri piccoli cittadini che saranno la futura classe dirigente.” Alla manifestazione, che si svolgerà dalle ore 8:30 alle ore 12:30 presso la struttura polivalente di via Federico Rico n°89, sono invitati a partecipare i gruppi sportivi e parrocchiali del territorio nocerino, nonché le scuole elementari. Segue il programma dell’evento. ore 8:00 Accoglienza presso la struttura sportiva Oratorio San Domenico Savio; ore 8:30 Accredito dei Partecipanti – (PARTECIPAZIONE GRATUITA); ore 9:00 Santa Messa presso la Parrocchia San Bartolomeo Apostolo a cura del Parroco Dott. Don Vincenzo Ruggiero; ore 10:00 Inizio attività ludico-sportiva (giocosport); ore 11:00 Break a carico dei partecipanti; ore 11:15 Proseguimento delle attività sportive; ore 12:15 Consegna attestato di partecipazione in ricordo della manifestazione; ore 12:30 Chiusura manifestazione.
Enrica Granato – RTAlive

loading ads