Nel primo dei dieci giorni di astensione dalle udienze proclamato per aprile dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore, il Senatore Ciro Falanga, componente della Commissione Giustizia di Palazzo Madama, è stato ricevuto oggi dal Presidente del Tribunale, Catello Marano, e dal Presidente dell’Ordine Forense, Aniello Cosimato (nella foto allegata).
Sul tavolo della discussione, ancora una volta, il rischio-paralisi per le attività del Palazzo di Giustizia nocerino – a causa delle oggettive carenze di organico di magistrati e cancellieri, acuitesi dopo l’estensione del Circondario del Tribunale alle due ex sezioni distaccate di Salerno -in ragione del quale gli avvocati continuano la loro forma di protesta istituzionale.
Dopo quasi due anni di dibattiti ed appelli da parte dell’avvocature e magistratura nocerina, si prospetta nel breve futuro un percorso in ambito parlamentare che apre ad una possibile soluzione del problema. Ad avviarlo, lo stesso Senatore Falanga, che ha recepito la recente lettera aperta inviata dal Presidente Cosimato a tutti i parlamentari italiani impegnati nella professione forense (in tutto oltre 130 tra deputati e senatori) e che lo scorso marzo intervenne nel corso dell’assemblea dell’ordine all’esito della quale si decise di proseguire nelle astensioni dalle udienze.
“In primo luogo – spiega Falanga -abbiamo recepito in Commissione Giustizia al Senato, con un documento ufficiale, le istanze relative alla condizione del Tribunale di Nocera Inferiore, in ordine alla necessità di un adeguamento del numero di magistrati giudicanti requirenti e personale di cancelleria. Il tutto, evidenzio, in condivisione con Senatore Franco Cardiello, pure mostratosi sensibile alla questione. Il passo successivo, giovedì 24 aprile, sarà l’audizione del Ministro Guardasigilli in commissione, al quale sarà sottoposto il caso di Nocera Inferiore. Terzo passaggio sarà la risoluzione presentata, al DEF, il Documento Economico Finanziario, prossimo ad essere esaminato in Aula, al Senato, mediante il quale si farà espresso riferimento alle risorse economiche da individuare per risolvere tale questione”.
“Non posso che apprezzare la disponibilità e l’iniziativa di chi sta finalmente prospettando un percorso politico per migliorare le condizioni di lavoro all’interno di questo Tribunale – ha sottolineato il Presidente Catello Marano -che dopo l’allargamento del proprio territorio di competenza ha visto aumentare di oltre il venticinque percento il proprio carico di lavoro”.
“Credo che il Senatore Falanga, in questo momento – dichiara il Presidente Aniello Cosimato – stia dimostrando una particolare sensibilità alle problematiche dell’avvocatura e della Giustizia in generale, in piena sintonia col suo essere Presidente Emerito dell’Ordine Forense di Torre Annunziata”.
