Intensa e proficua attività nella mattinata di oggi per i Caschi Bianchi diretti dal dirigente Antonino Attanasio e dal vicecomandante Giuseppe Ferrara.
Coordinate dal Tenente Giuseppe Senatore le pattuglie della Polizia Locale oggi in servizio per la vigilanza ed il controllo del territorio, oltre alle normali attività d’istituto, sono state impegnate su molteplici fronti. In mattinata, su segnalazione dell’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, una pattuglia è intervenuta in Piazza V. Emanuele II dove, nei pressi di un cantiere edile per ristrutturazione di un immobile, erano stati depositati 5 grosse buste di materiali vari non debitamente differenziati. L’accertamento, espletato congiuntamente al responsabile della Metellia Servizi Salvatore Adinolfi ha consentito di risalire all’autore della violazione: la ditta del cantiere vicino, alla quale è stata comminata una sanzione amministrativa di 250 euro.
Alla frazione Annunziata, in via Galise, la Pattuglia di Pronto Intervento ha rinvenuto una moto in stato di abbandono mancante di parte della carenatura e di varie parti meccaniche. Dai successivi accertamenti è risultata essere stata rubata a Salerno nella giornata di ieri. Sempre alla frazione Annunziata, nei pressi della piazzetta, una moto di grossa cilindrata parcheggiata sotto una pensilina del CSTP creava non pochi disagi agli utenti per la fruizione delle corse degli autobus. Veniva, pertanto, elevata contravvenzione di € 84 e relativa decurtazione di due punti dalla patente ed infine rimossa così come previsto dal CdS;
Nella tarda mattinata, alla frazionePetrellosa, all’altezza dell’inizio del sentiero che conduce al parco Decimare, personale in servizio ha ritrovato la carcassa di un vitello abbandonata a bordo strada per cui veniva allertato il competente Servizio Veterinario dell’ASL per il recupero dell’animale morto. Sono in corso accertamenti per risalire al proprietario del bovino.