Dalle parole ai fatti : commercianti e residenti dei rioni Grotti e Piedimonte hanno lanciato la sfida e raccolto già migliaia di firme da sottoporre (probabilmente a giorni) all’attenzione del sindaco Torquato per l’irrisolto problema della scuola primaria “San Francesco” di via Paolo Giovio.
Sita in alcuni locali del convento di S.Maria degli Angeli, infatti, la struttura è rimasta chiusa per ben undici anni, costringendo il secondo circolo didattico di Piedimonte di via Cafiero ad affrontare a lungo problematiche non indifferenti (come la co-presenza “abusiva” del quarto circolo didattico ubicato all’interno della scuola media del centro del quartiere), nonostante abbia tutti i numeri per ottenere finalmente l’autonomia accademica. Un sopralluogo effettuato il giorno 27 aprile da genitori ed insegnanti, alla presenza del Primo Cittadino e dell’assessore Vigliar, per valutare lo stato dei lavori dell’edificio ha confermato il completamento dell’opera (fatta eccezione per le ultime rifiniture al cortile) ma l’incontro non portò a nulla di fatto : le perplessità di Torquato e dell’assessore alla pubblica istruzione ed edilizia scolastica -in termini economici- circa la mancanza di iscritti e la gestione dell’istituto, unite alle difficoltà nel pagare la ditta dei lavori per i rimanenti interventi, sembravano destinate ad affievolire le speranze sulla disponibilità del plesso entro il nuovo anno scolastico. Eppure i rappresentati del comitato intercomunale Grotti, con a capo il presidente Stefano Capaldo, non si sono dati per vinti, organizzando una petizione con la quale chiedono “che l’amministrazione valuti più marcatamente l’impatto sociale ed economico migliorativo che l’apertura della scuola apporterebbe al quartiere e tutta la comunità, e provveda a soddisfare le aspettative dei residenti”.
Dal documento, infatti, si evince che “l’apertura della nuova scuola in via Giovio apporterebbe nuove iscrizioni di bambini provenienti anche da altri Comuni, che le spese di gestione sono le stesse già sostenute per il plesso di via Cafiero “ e che “gli attuali iscritti della scuola “S.Francesco”(attualmente ubicati nelle aule del secondo circolo didattico) sono 114 ripartiti in 5 classi elementari e 2 materne”.
Enrica Granato per RTA LIVE